7 moduli:
Il modello di apprendimento di MOSM è composito, dinamico, interattivo e coerente con il formato executive e quindi tarato sull’agenda dei manager
Unlearning: imparare a disimparare per progettare il futuro – Supportare i partecipanti a prendere coscienza delle logiche del cambiamento digitale e ad accettare la revisione critica di ogni attività di business legata al mondo retail per progettare con successo le strategie del domani.
Contenuti:
Canali e nuovi format distributivi per un nuovo modello di relazione Azienda-Cliente – Gestire una corretta integrazione di canali fisici e digitali per potenziare l’esperienza del consumatore in ogni fase della customer journey. Disegnare e sviluppare le strategie distributive e le relative azioni di marketing per dare valore al proprio brand.
Contenuti:
Consumer psycology & shopping experience – Conoscere la psicologia del consumatore e comprendere la customer journey. Comprendere come instaurare relazioni durevoli e stimolare il customer engagement.
Contenuti:
Store Management – Comprendere come gestire un punto di vendita, inteso come luogo in cui si creano e si sviluppano le relazioni con i clienti. Conoscere i principali modelli di analisi e operativi in ambito store management e store relationship management.
Contenuti:
Retail 4.0: 10 regole per l’era digitale – Definire la retail strategy nell’era digitale Comprendere il ruolo dei singoli touchpoint nella customer journey. Apprendere i criteri guida per l’identificazione delle tecnologie più efficaci in funzione delle strategie aziendali. Fornire un framework strategico per l’implementazione di strategie retail innovative.
Contenuti:
Customer Experience Omnicanale – Fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti per una gestione sinergica dei diversi touchpoint e per migliorare l’esperienza del cliente senza soluzione di continuità.
Contenuti:
Data & Customer Relationship Management – Fornire una rassegna dei principali modelli analitici per il business e le principali applicazioni dell’Artificial Intelligence nelle strategie di marketing.
Contenuti:
I campi segnalati con * sono obbligatori
I campi segnalati con * sono obbligatori